
Round 3 - GP d'Europa
Share
GP D'EUROPA, ROUND 3 - 22/23 Marzo 2025
Al terzo round del campionato del mondo MXGP, sulla storica pista francese di Saint-Jean-d’Angely, MG101 mette in mostra ancora una volta il suo potenziale.
Non inizia nel migliore dei modi la giornata di sabato, con la Ducati numero 101 che fa ancora qualche “capriccio” tecnico nelle free e time practice, rendendo complicata la ricerca del giro veloce.
In gara di qualifica, scendendo al cancello sedicesimo, Mattia non riesce a trovare una buona partenza, fondamentale su un tracciato come quello francese, dove sorpassare è spesso complicato.
Chiude dodicesimo.
DAY 2
Ha tutt’altro sapore la domenica di gara per MG, che in gara 1 trova un’ottima partenza e riesce a superare presto diversi avversari, portandosi in quarta posizione, che mantiene dal primo all’ultimo giro.
Nonostante l’indurimento degli avambracci e un tracciato reso scivoloso dalla pioggia, Mattia resta solido e non commette errori.
In gara 2, lo scatto al via è buono, ma nelle prime curve Mattia è costretto a faticare nel traffico.
Dalla tredicesima posizione circa, risale fino alla quinta, lottando per tutta la manche con il gruppo.
Nel finale, qualche piccolo errore nella battaglia con Paul Jonass lo fa chiudere settimo, ma la prestazione resta di livello, considerando la velocità, il ritmo e il numero di sorpassi.
Conquista così il quarto posto di giornata, per la seconda volta in tre GP disputati.
In classifica generale risale al settimo posto, primo degli italiani e delle Ducati.
Qualifica: P12
Gara 1: P4
Gara 2: P7
Overall: P4
Le parole di Mattia a fine weekend:
"Che feeling!
Sono felice. Non è stato un weekend facile, ma torniamo a casa con un ottimo quarto posto, e questo è l’importante.
Ho avuto qualche problemino con la moto durante i primi turni del sabato, e sicuramente non hanno aiutato nella ricerca del giro veloce per la qualifica.
Ma, come ho già detto in Spagna, so che stiamo lavorando allo sviluppo e qualche intoppo fa parte del gioco.
Domenica mi sono sentito bene sin da subito, con la moto e con il tracciato.
Un’ottima partenza da esterno in gara 1 mi ha reso la vita un po’ più facile, e nonostante le “braccia dure” già dai primi giri, sono riuscito a tenere la posizione.
In gara 2, anche se la partenza non è stata perfetta, mi sono sentito davvero bene. Ho fatto molti sorpassi, ero veloce e il feeling c’era.
Si inizia a ragionare. Mi sto divertendo.
Peccato per qualche errorino di troppo nel finale, ma non posso lamentarmi di un altro ottimo quarto posto.
Ora torniamo alla base: ci aspettano due settimane di preparazione per la sabbia di Riola e per il mio GP di casa, Arco.
Non vedo l’ora di vedere e sentire i tifosi a bordo pista!"