Round 2 - GP di Spagna

Round 2 - GP di Spagna

GP DI SPAGNA, ROUND 2 - 15/16 Marzo 2025

Il secondo GP dell’anno si è corso a Cozár, Castilla-La Mancha, Spagna, in un weekend segnato da condizioni al limite.
Il meteo ha messo a dura prova piloti e organizzatori, tanto che la giornata del sabato è stata a rischio annullamento a causa di una pista quasi impraticabile.

DAY 1

Le difficoltà iniziano fin dalle prove libere, dove la Ducati 101 riscontra problemi tecnici e Mattia riesce a completare solo tre giri.
Nelle time practice, un ulteriore contrattempo lo costringe a cambiare moto e optare per il “muletto”, rendendo ancora più difficile trovare un buon giro.

In gara di qualifica, un errore nel cambio marcia lo fa scivolare nelle retrovie alle prime curve, ma, nonostante il tracciato al limite, Mattia impone il suo passo e risale fino all’undicesima posizione.

DAY 2:

Il meteo non migliora e la domenica si trasforma in una vera lotta per la sopravvivenza nel fango.

In gara 1, un altro problema alla moto impedisce a Mattia di partire con il gruppo. Senza perdersi d’animo, spinge la moto fino alla pit lane, dove i meccanici riescono a rimediare al “danno“, permettendogli di rientrare in pista, ma con un giro e mezzo di ritardo.
Nonostante la situazione compromessa, Mattia gira da subito su ottimi tempi, recuperando rapidamente diverse posizioni.
Chiude in un virtuale decimo posto, ma ufficialmente solo ventunesimo, fuori dalla zona punti.
La velocità mostrata è degna della top 5.

In gara 2, un problema agli occhiali lo costringe a rallentare alla prima curva per rimuovere il fango, ritrovandosi in 19ª posizione nelle prime curve
Al termine del primo giro è già undicesimo, al secondo ottavo.
Il passo è ancora una volta ottimo, ma le condizioni proibitive non lasciano margine d’errore.
Nei giri finali, un problema di grip lo costringe a calare il ritmo e cedere una posizione, concludendo in nona posizione.

Qualifica: p.11
Gara 1: p.21
Gara 2: p.9
OA: p.15

Le parole di Mattia al termine del weekend:

“Un weekend difficile.
Sappiamo che la moto è ancora in fase di sviluppo, ma fa comunque male perdere così tanti punti.

Ho avuto problemi già nelle prove libere e, purtroppo, questi si sono trascinati fino alla gara di qualifica.
In gara 1, un altro problema tecnico mi ha costretto a partire con più di un giro e mezzo di ritardo. Nonostante questo, mi sentivo bene e i miei tempi erano da top 5, ma purtroppo non sono riuscito a raccogliere nulla.

In gara 2, le condizioni erano al limite, ma ho girato bene e il passo era buono. Nel finale ho dovuto rallentare perché con il fango non riuscivo più a trovare grip sul manubrio. Peccato.

Ripeto, è stato un weekend complicato, ma sono comunque soddisfatto perché "il mio" l’ho fatto.
Quando ne ho avuto la possibilità, ho dimostrato di avere velocità e un buon ritmo.
Mi dispiace per i tanti punti persi, ma il campionato è ancora lungo.
Ci vediamo in Francia il prossimo weekend, con tanta voglia di riscatto.”

Torna al blog