Round 11 - GP di Lettonia

GP DI LETTONIA, ROUND 11 – 7/8 GIUGNO 2025

L’undicesimo GP dell’anno, che ci proietta nella seconda metà di stagione, si è svolto a Kegums, in Lettonia.
Prima esperienza per Ducati su un tracciato con queste caratteristiche: sabbioso in superficie, ma duro nel fondo.

DAY 1

Mattia, reduce da alcune gare sottotono e ancora non al 100% dopo l’infortunio, fatica a trovare la velocità dei primi durante le free e time practice, nonostante un buon feeling con la moto e il tracciato.

Nella gara di qualifica, invece, riesce a migliorare sensibilmente il suo piazzamento.
Nonostante una posizione al cancelletto sfavorevole e piuttosto esterna, Mattia si inserisce bene alla prima curva, entrando nella top 10, e battaglia nel traffico per tutti i 20 minuti + 2 giri della manche.
Chiude dodicesimo, un bel progresso rispetto al ventiquattresimo tempo fatto segnare nella time practice.

DAY 2

In gara 1, la partenza è discreta, appena fuori dalla top 10.
Dopo le fasi iniziali concitate, Mattia si stabilizza in tredicesima posizione, mantenendo un buon passo.
Il tracciato, appesantito dalla pioggia notturna e con scarsa trazione, rende difficile fare la differenza, con distacchi ampi e tempi molto simili per tutti i piloti.
Negli ultimi giri, la fatica si fa sentire: commette qualche imprecisione e chiude quattordicesimo.

In gara 2, la partenza è migliore: la Ducati 101 è subito attorno alla undicesima posizione.
Mattia lotta nel gruppo, risale fino alla decima, e mantiene un buon ritmo nella prima metà gara.
Con il passare dei minuti torna a farsi sentire la fatica accumulata, il ritmo si alza e perde qualche posizione, ma riesce comunque a difendersi bene, chiudendo dodicesimo.
Stessa posizione che occupa anche nella classifica generale di giornata.
Primo tra i piloti Ducati.

Risultati:
Qualifica: P12
Gara 1: P14
Gara 2: P12
Overall: P12

Le parole di Mattia a fine weekend:

“Non è stato un weekend facile ma si sono visti degli aspetti positivi. Nelle ultime gare ho faticato a trovare la velocità e a concretizzare. Anche ieri nelle time practice mi sentivo bene, ma i tempi non arrivavano.
Sono riuscito a migliorare la situazione con la gara di qualifica, che era molto importante per la scelta del cancelletto per le due gare di oggi.

In gara 1 sono partito abbastanza bene ma alle prime curve ho perso qualche posizione, ho lottato e imposto il mio ritmo, mi sentivo bene sulla moto ma la stanchezza verso la fine mi ha fatto arretrare un po’.

La seconda manche è stata un po’ la fotocopia, stavo girando bene ed ero decimo, ma verso la fine ho dovuto calare un po’ il ritmo per non commettere errori dovuti alla stanchezza.

Non sono ancora tornato al 100% come prima dell’infortunio, ma questo weekend comunque è uno step in avanti nella giusta direzione, soprattutto dopo gli ultimi 2 weekend sottotono.
Torniamo a lavorare per continuare a migliorare, fisicamente e sulla moto. Sono fiducioso.”