
Round 1 - GP di Argentina
Share
GP DI ARGENTINA, ROUND 1 - 1/2 Marzo 2025
Primo GP dell’anno, come ormai di consuetudine, in Argentina, e Mattia ci lascia tutti senza fiato.
Un esordio da capogiro per la Ducati 101.
DAY 1:
Il sabato, sullo spettacolare tracciato di Córdoba, inizia col botto – letteralmente.
Nelle time practice infatti, Mattia incappa in una caduta spettacolare, fortunatamente senza conseguenze, ma la moto è ormai danneggiata e deve accontentarsi dell’undicesimo tempo.
Una buona partenza in gara di qualifica lo vede transitare settimo al primo giro,
posizione che manterrà fino alla bandiera a scacchi.
DAY 2:
Dopo le forti piogge della notte, in gara 1, la pista si presenta pesante e scivolosa, ma Mattia riesce a partire tra i primi, mantenendo un ottimo ritmo e chiudendo con un incredibile quarto posto – un risultato che vale oro per il morale e per il debutto Ducati nel Mondiale MXGP.(Considerando anche l’holeshot del compagno Jeremy Seewer).
In gara 2, è il turno di Mattia per l’Holeshot Award.
Riesce a contenere per qualche giro gli attacchi degli inseguitori Renaux, Gajser e Febvre per poi stabilizzarsi in quarta posizione.
Il ritmo si conferma ottimo, considerando la condizione fisica non ancora al 100% e una moto in costante sviluppo.
Chiude quarto, è quarto di giornata.
Qualifica: p.7
Gara 1: p.4
Gara 2: p.4
OA: p.4
Le parole di Mattia al termine del weekend:
“Non so neanche da dove partire, ma sono felice.
Un’esordio da sogno, sapevamo di aver lavorato bene e io mi sento bene, ma penso che in pochi avrebbero scommesso su di noi.
La moto è in costante sviluppo e c’è sicuramente ancora margine di miglioramento, e per quanto riguarda la mia condizione fisica la situazione è la stessa.
Non sono ancora al 100%, ma mi sento bene, ho ritrovato il feeling e mi sto divertendo.
Si parte a costruire da qui.
Le partenze sono state importanti, poi ho pensato solo a guidare bene, come so fare, senza prendermi rischi inutili. Voglio evitare gli errori e costruire un po’ per volta, rimanendo costante.
Sono felice e lo sono anche per il team, che sta svolgendo un lavoro grandioso.
Quarto, e quarto in classifica generale. Pazzesco.
Ora si torna in Italia a lavorare, ancora più motivati e consapevoli.
Ci vediamo presto!”